Il miglior metodo per creare un brand da zero

Come-creare-un-brand-da-zero

Un brand non è semplicemente i colori che scegli per la tua azienda, non è la particolarità o elaboratezza del logo, tantomeno il messaggio pubblicitario che vuole veicolare.

Creare un brand è un processo che richiede tempo, ed è una scalata per trasmettere, nella mente del cliente o potenziale acquirente i contenuti e la sostanza di quello che andrai a produrre o a vendere.

Il segreto consiste nel creare una carica emozionale molto forte, travolgente, che influenzi il consumatore finale a tal punto da convincerlo che del tuo servizio non potrà proprio farne a meno.

Risorse, determinazione ed abnegazione, saranno le ricette del tuo personalissimo successo, dunque se stai pensando di costruire un brand, con la collaborazione di questo sito, Il Gentiluomo, scopriremo alcuni trucchetti che lui stesso ha utilizzato per posizionare il suo sito, ed attaccare la sua nicchia di mercato.

  1. Posizionare il proprio Brand

Prima di tutto dovrai capire e scegliere in quale nicchia di mercato posizionarti; per fare questo Google potrebbe essere un aiutante esperto. Tra le nicchie di mercato più comuni e più importanti possiamo distinguere:

  • Ricchezza e denaro: si tratta dei corsi relativi alle oscillazioni di mercato, dunque la borsa e tutto ciò che ruota attorna ad essa. Senza dimenticare il trend in forte crescita del Forex e del Trading online, con piattaforme dove è possibile farlo a costi contenuti. Ma anche SEO, guadagnare con i modelli pubblicitari, le affiliazioni ed il Web Marketing in linea di massima.
  • Salute e fitness: i guru del finess, programmi di allenamento personalizzati, diete detox e dimagranti, prodotti per perdere peso, apparecchiature per controllare lo stato di salute, app per tenere traccia dei progressi delle proprie attività fisiche. Un mercato vario e davvero ricco di idee e spunti interessanti.
  • Mondo sentimentale, relazioni ed incontri: Esistono chat di incontri, siti web che permettono di incontrare persone nuove, stringere nuove amicizie e magari far nascere l’amore tra due persone lontane centinaia di km oramai sembra una sciocchezza, perché questo avviene all’ordine del giorno. Senza dimenticare psicologi, psicoterapeuti che si occupano di problemi di coppia e la possibilità di fare webinar, una specie di seminario online, che può essere trasmesso in diretta, per interagire o registrato e da scaricare o visualizzare su una piattaforma digitale
  • Auto-miglioramento: Mentoring e corsi di formazione, libri, consigli da scaricare in un click in formato pdf, lezioni per migliorare la propria concentrazione, il proprio focus e diventare la migliore parte di se stessi.
  • Attività di svago ed Hobby: Questo potrebbe inquadrare per bene la mia nicchia, che tratta del mondo maschile, dunque il settore del benessere, ma in generale è un’attività secondaria, che non ha una prevalenza totale nella vita di una persona. Rasatura tradizionale, trucchi e consigli sui prodotti da acquistare, tagliare i capelli in casa con il fai-da-te.

Chi sono i tuoi concorrenti diretti? Cosa offrono in più ed in meno di te? Trova i loro punti di forza e trai ispirazione per le tue idee, senza copiare spudoratamente e fai leve su quelle che possono essere le sue debolezze per trasformarle in tuoi punti di forza.

Come vuoi apparire agli occhi dei tuoi clienti, cosa prometti loro? Il segreto per dimagrire? La migliore piastra per capelli? Non importa quello che vendi o proponi, devi trasmettere VALORE.

  1. Trasmetti loro MOTIVAZIONE

Il motivo per il quale ti sei attivato, hai costituito un’azienda, hai un ufficio o semplicemente metti in piedi un blog deve essere forte, chiaro e deve arrivare dritto a segno, nel cuore delle persone.

Devi essere l’uomo o la donna-chiave per la tua compagnia, dovrai spiegare ai tuoi clienti il perché la tua azienda è sul mercato, e dovrebbero scegliere di acquistare un tuo prodotto o servizio piuttosto che quello di un altro.

Quale motivazione si cela dietro il tuo ingresso nella tua nicchia di mercato? Come attirerai l’attenzione della tua clientela?

Attravero i tuoi prodotti e la loro unicità sarai in grado di lasciare una buona impressione, lasciando le persone soddisfatte, e predisponendole ad un fruttuoso passaparola, che si convertirà in maggiori guadagni e possibilità di visibilità in maniera del tutto gratuita e passiva.

  1. Identità visiva: perché conta

Immagina nella tua mente il tuo marchio, i colori, le sensazioni a pelle che riesce a suscitare nel consumatore.

Questo serve, prima di tutto per prendere le distanze da altri marchi e brand che operano nella tua stessa fetta di mercato, ma anche perché non vuoi essere uno dei tanti altri che “tirano a campare”, vuoi stupirli e meravigliarli, creando qualcosa di straordinario ed irripetibile.

Crea un’identità visiva forte, perché quello sarà il primo ricordo sbiadito che verrà al cliente che ha visto il tuo brand, e fidati, che con le soglie di attenzione moderne bassissime è già di per sé una sfida catturare l’attenzione di qualcuno per più di un minuto e mezzo due.

Non vuoi essere uno dei tanti che sfrutta un trend di mercato positivo, cavalca l’onda e dopo un pò scompare, finito nel dimenticatoio.

No, tu vuoi uno spazio ed un posto tuo nel mercato e nel mondo, e sono sicuro che brami ardentemente di mostrare a tutti di quanto vali e quanto puoi dare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *